Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2024

Proludic Srl selezionata tra i vincitori della categoria “Sostenibilità inclusiva – design for all”!

Proludic Italia: un riconoscimento per il design inclusivo

Il 23 Ottobre 2024, Proludic Italia ha raggiunto un traguardo significativo nel proprio percorso di crescita, ricevendo il premio come “Impresa Sostenibile” nella categoria “Design for All” durante il Forum Sostenibilità organizzato dal Sole 24 Ore e da 24 Eventi.

Questo riconoscimento non solo celebra l’impegno dell’azienda nel creare prodotti sostenibili e duraturi, ma evidenzia anche la sua dedizione a progettare spazi accessibili e fruibili da tutti.

Un impegno sostenibile

Proludic Italia ha sempre considerato la sostenibilità come uno dei pilastri fondamentali della propria missione. L’azienda si impegna a realizzare soluzioni ludiche e sportive che rispettano l’ambiente e promuovono il benessere delle comunità. La categoria “Design for All” è stata introdotta per mettere in luce l’importanza di progettare prodotti e spazi che possano essere utilizzati da tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche o dall’età.

Il forum sostenibilità

Il Forum Sostenibilità, giunto alla sua quarta edizione, ha riunito esperti e leader del settore per discutere le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità nel contesto delle imprese italiane. Con oltre 250 PMI partecipanti, Proludic Italia è stata tra le sole 15 aziende premiate, un riconoscimento che sottolinea l’importanza della sua visione orientata all’inclusività e alla responsabilità sociale.

Proludic eletta Impresa Sostenibile

Innovazione responsabile

Il riconoscimento ricevuto al Forum Sostenibilità è un ulteriore stimolo per Proludic Italia a proseguire nella sua missione di innovazione responsabile. L’azienda è determinata a continuare a sviluppare soluzioni che promuovono il benessere delle comunità e rispettano l’ambiente, contribuendo così a un futuro più sostenibile e inclusivo.

Scopri di più sui progetti Proludic:

Raccontaci il tuo progetto, il modulo sottostante:

Contact
I campi contrassegnati con un * sono obbligatori

Recentemente

Gioco inclusivo: un investimento nel futuro delle città

Articolo pubblicato il 18 Aprile 2025

Una città moderna si misura dalla sua capacità di non lasciare indietro nessuno. Questa sfida trova la sua massima espressione nelle aree gioco, veri e propri laboratori di inclusione sociale dove si può iniziare a dare forma al futuro della comunità. I dati parlano chiaro: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia il 5% dei...

Quando un’area giochi si può definire sicura? Scopri le caratteristiche dei giochi per parchi certificati

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2025

Il parco giochi pubblico deve soddisfare determinati requisiti in materia di produzione, progettazione, manutenzione, gestione e segnaletica per garantire la sicurezza. La norma europea sulla progettazione dei parchi gioco, pur promuovendo regole definite e puntuali, prevede un certo grado di libertà per la progettazione dei giochi allo scopo di rispettare la valenza ludica e formativa...