Una partnership basata sulla fiducia per dar vita a progetti ludici urbani
Per affrontare le sfide dell’attrattività di città e quartieri, architetti e paesaggisti-progettisti supportano i propri clienti con soluzioni di sistemazione originali e valorizzanti. Lo scopo di questi progetti è di bilanciare o armonizzare gli edifici e lo spazio verde al fine, in ultima analisi, di fornire agli abitanti un ambiente di vita piacevole e promuovere una buona convivenza.
Ogni progetto si basa quindi su un approccio globale a cui vengono integrate le problematiche estetiche, culturali, ambientali e sociali.
Al centro di questi progetti di sviluppo urbano, che siano di creazione o di riassetto, le aree ricreative svolgono un ruolo centrale. Al di là del loro aspetto ludico iniziale, sono diventati luoghi di convivenza e di scambi intergenerazionali che contribuiscono all’attrattività e al dinamismo del comune.
I parchi giochi e le aree sportive sono zone di intrattenimento, condivisione e benessere che concentrano un pubblico che può essere sia attivo che contemplativo e sensibile alla creatività estetica.
Per gli architetti, l’area ricreativa può integrare anche strategie per l’animazione di spazi privati ad uso pubblico dedicati al tempo libero, come i centri commerciali o residence per le vacanze.

Proludic è dove ci sono le più belle esperienze ludiche
L’allestimento di aree ludiche o sportive integrate in progetti di sviluppo dello spazio urbano proiettano e rappresentano le intenzioni degli architetti e dei paesaggisti-progettisti incaricati dei lavori.
Proludic interviene a fianco dei capi progetto, sia sull’intero lavoro che come supporto, mettendo assieme tutte le sue aree di competenza, comprovate da più di 30 anni di attività, e la sua notevole capacità di comprendere e fare sua la visione dei propri clienti.
I team di Proludic assicurano quindi la costituzione complessiva del fascicolo di gara e presentano la candidatura in base alla formula che sarà stata scelta: o separatamente per un lotto specifico di un appalto pubblico, o in collaborazione con l’architetto o il paesaggista-progettista, quando la realizzazione del parco giochi o dell’area sportiva è inclusa completamente nel progetto complessivo portato avanti dal cliente.

Proludic, un partner esperto
Proludic semplifica il progetto del prescrittore portando tutta la sua conoscenza ed esperienza in materia di progettazione, ingegneria, materiali, produzione, installazione, nonché normalizzazione e regolamentazione.
Ogni progetto viene considerato in modo specifico e richiede risposte in perfetta sintonia con le specifiche tecniche più esigenti. Richiede ascolto, creatività, trasversalità e rispetto del luogo da allestire. Ogni progetto di allestimento ludico è infatti compatibile con gli studi e le diagnosi sia paesaggistiche che ambientali e urbanistiche integrate su richiesta del cliente.
Si basa anche sulla solida esperienza di Proludic in materia di sviluppo del bambino, nel gioco, nella disabilità e nell’inclusione.

Proludic realizza i tuoi sogni…
La creatività è un punto di forza della nostra azienda. Nessun progetto è un’utopia…
Immaginare il parco giochi in modo diverso, rompere i soliti codici, spingere la concezione un po’ oltre nel desiderio di creare uno spazio unico ed originale, di plasmare l’approccio creativo dei team di progettisti e tecnici di Proludic. Ognuno investe se stesso con audacia e rigore per realizzare progetti fuori quadro, su misura. Questa è la garanzia di dare un valore aggiunto allo spazio allestito e di rafforzare in maniera naturale la firma di architetti e paesaggisti-progettisti.

Proludic, un industriale con un solido know-how tecnico
I nostri team tecnici, strutturati in officine ultra specializzate, utilizzano processi di produzione all’avanguardia per la lavorazione di legno, metallo, corda, materiali compositi e plastica.
La flessibilità dello strumento industriale, completamente integrato nell’azienda, porta ad una organizzazione e ad una capacità di adattamento che ci permettono di realizzare prodotti con molte varianti e di proporre strutture uniche e completamente personalizzate.
Proludic è in grado di supportare architetti e paesaggisti-progettisti nella definizione delle loro idee e nella produzione di strutture di gioco e sportive.
È un supporto dalla A alla Z quello che i team Proludic garantiscono ai propri clienti.
Al di là della progettazione, della produzione e dell’allestimento del parco giochi o dell’area sportiva, Proludic è in grado infatti di garantire la gestione dei lavori di ogni progetto con un coordinamento trasversale e globale: installazione di attrezzature, realizzazione dei lavori di sistemazione, costruzione di pavimentazioni di sicurezza, servizio post vendita, pulizia e manutenzione.