La progettazione di aree giochi e sportive è al centro della strategia di innovazione di Proludic.
Estetica, utilizzo, ambiente… La progettazione in Proludic ha un approccio globale che promuoviamo attraverso la competenza dei nostri progettisti di aree giochi, attraverso il nostro approccio aziendale ed alla visione che abbiamo di ogni progetto di area giochi.
La nostra creatività è ludica, tecnica e normativa allo stesso tempo.
Possiamo fare affidamento sulla competenza dei nostri team, ciascuno nel proprio campo, sulla loro esperienza e sulla loro interattività per fornire risposte pertinenti, responsabili e personalizzate.
La nostra creatività si nutre anche degli scambi di idee che abbiamo con i nostri clienti: l’ascolto, la consulenza e la condivisione fanno parte del processo creativo, dalla genesi alla concretizzazione del loro progetto.
Nella nostra casa madre in Francia abbiamo:
- 6 progettisti
- 10 ingegneri tecnici
- 22 architetti d’interni
Ai quali si aggiungono 3 progettisti italiani, nella nostra sede di Castelnuovo Scrivia, per avere sempre uno scambio costante e sensibilità alle esigenze locali.

Condivisione
Un progetto è soprattutto la storia di un incontro.
Questa condivisione con i nostri clienti ci permette di capire e interpretare meglio quali sono le intenzioni del progetto per potervi rispondere con precisione e pertinenza: alle idee dei nostri clienti aggiungiamo le nostre competenze e la nostra esperienza.

Creatività e tecnicità
Il dipartimento di Ricerca & Sviluppo, interno a Proludic, è allo stesso tempo immaginativo, innovativo ed efficiente.
I nostri progettisti possono vantare competenze trasversali che consentono loro di fornire risposte creative e tecniche.
Si applicano agli aspetti estetici, dimensionali, funzionali ed ergonomici dei giochi tenendo conto di un quadro industriale ed economico definito.
La sinergia con l’ufficio tecnico consente di convalidare la fattibilità tecnica dei progetti in base ai vincoli determinati dai processi di fabbricazione.

Su misura
Rispondere a una richiesta specifica, immaginare un prodotto esclusivo, offrire un allestimento su misura… è un’abilità in cui Proludic eccelle con pertinenza e originalità.
I nostri progettisti hanno il rigore e l’audacia di realizzare progetti fuori ambito, qualunque essi siano.

Personalizzazione grafica
Proludic crea valore aggiunto proponendo una firma grafica unica per le aree giochi.
La tecnica di personalizzazione Grafic Games offre un approccio decorativo originale, innovativo e controllato, da applicare alle nostre strutture di gioco.
Si adatta a qualsiasi esigenza: il suo solo limite è l’immaginazione dei nostri clienti.

Competenza normativa
I nostri progettisti conoscono perfettamente i requisiti normativi relativi alle attrezzature per parchi giochi e alla realizzazione di aree giochi. Sono il punto di riferimento della nostra attività.
Questa competenza ci consente di fornire ai nostri clienti una consulenza affidabile sulla fattibilità del loro progetto e garantisce in definitiva la sicurezza degli utenti nelle aree giochi.

Realizzazione
Un parco giochi di alta qualità deve essere coerente in termini di prodotti, posizione, allestimento e ambiente.
Da oltre 30 anni, forte di 95.000 aree giochi installate in condizioni geografiche, climatiche e culturali molto diverse tra loro, Proludic è in grado di realizzare ed ottimizzare ogni spazio di gioco che le viene affidato.
Le direttrici di lavoro sono molteplici (ambiente paesaggistico esistente, habitat vicino, accessibilità, trattamento grafico dei terreni, area di sosta, strade vicine, ecc.) e hanno lo scopo di riuscire a raggiungere un risultato armonioso, appropriato e attrattivo.