Articolo pubblicato il 6 Ottobre 2021
L’universo, fatto di stelle e galassie, è interpretato dalle strutture ludiche nel progetto del parco giochi realizzato da Proludic a Bergamo, nel quartiere Villaggio degli Sposi al Parco della Chiesa.
Il tema del progetto del parco giochi è “lo spazio”. Infatti il sistema solare e l’universo sono temi che risvegliano, in ogni bambino/a, una certa curiosità. Il progetto del parco giochi realizzato da Proludic a Bergamo è uno slancio verso un mondo misterioso e affascinante. Da sempre presente nei sogni dei bambini/e. L’area pone al centro le esigenze delle diverse età e abilità degli utilizzatori. Infatti si divide in tre zone: una dedicata ai più piccoli, una per i bambini che amano definirsi “grandi” e, per finire, una zona dedicata all’esercizio fisico outdoor.
Qui tutti possono divertirsi a modo loro!
Il progetto del parco giochi è nato grazie alla stretta collaborazione tra i referenti tecnici del comune e il nostro team tecnico e commerciale. E’ uno spazio ricco di elementi che permettono un’evoluzione creativa. Troviamo una pavimentazione, in gomma colata, che riproduce il sistema solare oltre a strutture scelte per ricordare razzi, navicelle e strane architetture che sembrano provenire da un futuro fantascientifico.
I giochi Proludic aiutano a raccontare una storia…
Infatti è presente la gamma di giochi per parchi Metropolis, ispirata ai racconti di Jules Verne, l’altalena a navicella che ospita fino a 5 utilizzatori contemporaneamente e un tappeto elastico che vuole simulare i famosi buchi neri della galassia. Ma anche dei giochi su cui arrampicarsi per esplorare il sole e, poco più in là, rispetto a questo micro-mondo, una struttura dedicata a chi vuole fare esercizio fisico all’aria aperta.

Un parco giochi che stimola la fantasia? L’abbiamo realizzato!
L’area “Giganti dello Spazio” realizzata a Bergamo è un ottimo esempio di come è possibile creare un luogo accogliente e stimolante, adatto a tutte le fasce d’età ed abilità. La convivenza di un’area sportiva ed un’area ludica rendono questo spazio un luogo perfetto per le famiglie. Progetti come questo trasformano e riqualificano interi quartieri.
Non esitare a contattarci per realizzare il tuo prossimo parco giochi tematico.
Recentemente
Un parco giochi 100% inclusivo!
Articolo pubblicato il 21 Novembre 2022
Il parco giochi inclusivo e l’area fitness Street Workout adiacente, realizzati a Bergamo, sono un esempio di come si possa proporre e realizzare per i cittadini e per le città stesse spazi ben progettati, ricchi di funzioni ludiche. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo cognitivo e comportamentale coerente con le esigenze e con l’età dei fruitori. ...
Quando un’area giochi si può definire sicura? Il parco giochi è sicuro?
Articolo pubblicato il 8 Agosto 2022
Il parco giochi pubblico deve soddisfare determinati requisiti in materia di produzione, progettazione, manutenzione, gestione e segnaletica per garantire la sicurezza. La norma europea sulla progettazione dei parchi gioco, pur promuovendo regole definite e puntuali, prevede un certo grado di libertà per la progettazione dei giochi allo scopo di rispettare la valenza ludica e formativa...