Articolo pubblicato il 20 Dicembre 2021
Proludic è stata incaricata di rinnovare il parco giochi adiacente il “Museo Civico di Storia Naturale” di Stazzano (AL). La necessità del cliente era di avvicinare i più giovani al museo che, al suo interno, vanta una collezione di: rocce, minerali, fossili, insetti, pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi ed oltre 5000 fogli di erbario. La decisione di creare un parco giochi personalizzato è quindi praticamente venuta da se.
Per realizzare questo obiettivo si è deciso insieme al cliente di utilizzare prodotti personalizzabili grazie alla tecnica “Grafic Games“. Grazie a questa tecnologia Proludic è in grado di creare un parco giochi personalizzato che si adatti al meglio al contesto, al paesaggio o, come in questo caso, ad un tema importante e identificativo per la comunità.


La caccia al tesoro.
L’idea alla base della “caccia al tesoro” è stata quella di creare un “gioco nel gioco” per stimolare l’apprendimento divertendosi. All’ingresso del parco giochi personalizzato infatti vi è un cartello che aiuta i piccoli partecipanti a conoscere meglio la fauna locale e li invita a sfidarsi per ricercare quanti più animali possibile all’interno del parco giochi.

Gli altri elementi
Non solo multifunzione, all’interno del parco giochi personalizzato si trovano diverse attrezzature adatte a tutti i bambini: giochi dinamici, altalene e l’arrampicata Biibox, adatto ai bimbi più grandi.

Hai un progetto in testa e non sai da dove iniziare? Contatta il nostro team, Proludic è sempre alla ricerca di progetti interessanti da comuni, associazioni e fondazioni.
Recentemente
Un parco giochi 100% inclusivo!
Articolo pubblicato il 21 Novembre 2022
Il parco giochi inclusivo e l’area fitness Street Workout adiacente, realizzati a Bergamo, sono un esempio di come si possa proporre e realizzare per i cittadini e per le città stesse spazi ben progettati, ricchi di funzioni ludiche. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo cognitivo e comportamentale coerente con le esigenze e con l’età dei fruitori. ...
Quando un’area giochi si può definire sicura? Il parco giochi è sicuro?
Articolo pubblicato il 8 Agosto 2022
Il parco giochi pubblico deve soddisfare determinati requisiti in materia di produzione, progettazione, manutenzione, gestione e segnaletica per garantire la sicurezza. La norma europea sulla progettazione dei parchi gioco, pur promuovendo regole definite e puntuali, prevede un certo grado di libertà per la progettazione dei giochi allo scopo di rispettare la valenza ludica e formativa...