Articolo pubblicato il 21 Settembre 2016

L’attività di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza all’interno dello stabilimento di produzione di Proludic non conosce soste.
L’obiettivo “ZERO INCIDENTI” è di fatto il cuore delle azioni di prevenzione e protezione per gli operai di Proludic.
A riprova di ciò vi presentiamo l’ultima iniziativa del servizio Igiene Sicurezza Ambiente di Proludic per assistere e sostenere il lavoro degli operai addetti alla preparazione delle commesse.
Dopo un mese in ambiente di test, Proludic ha dunque deciso di investire nell’acquisto di un esoscheletro, una specie di armatura un po’ strana che sembra uscire da un film di fantascienza ma che permette agli operatori di beneficiare di una forza supplementare al sollevamento di ben 25 kg.
Grazie a questi bracci muniti di una molla regolabile, questo apparecchio meccatronico si auto-regola in qualche secondo per adattare la capacità di sollevamento e permette all’operaio di movimentare il carico come se pesasse pochi grammi. Il busto dorsale permette la stabilizzazione e la protezione della colonna vertebrale.
Sollevare, spostare e riposizionare dei pali in acciaio o di robinia, pannelli in legno o qualsiasi altra struttura pesante è diventata una azione molto facile e leggera da eseguire.
Le forze sono decuplicate, i movimenti sono fluidi, una buona postura viene presa spontaneamente, la fatica dovuta alla ripetitività dei movimenti è sensibilmente ridotta. I nostri operai apprezzano questa nuova attrezzatura che li supporta nel lavoro quotidiano e aiuta a preservare la loro salute.
Costruita dalla Società Exhauss e commercializzata da Gobio Robot, questa struttura è certamente la prima di una lunga serie in quanto Proludic, convinta del beneficio che questo tipo di innovazioni possono portare agli operai, è nuovamente in fase di test su nuovi apparecchi tipo ausili alla postura
Tema coinvolgente … da seguire …
Recentemente
Un’area giochi in legno naturale per valorizzare il lungomare di Banyuls-sur-Mer
Articolo pubblicato il 11 Novembre 2025
Un progetto di riqualificazione a misura di famiglie Nel quadro di un ampio programma di riqualificazione urbana, il Comune di Banyuls-sur-Mer, località balneare dei Pirenei Orientali, ha scelto di trasformare la propria area giochi in legno naturale per il lungomare in uno spazio di vita, incontro e divertimento per famiglie e visitatori. L’obiettivo dell’amministrazione era...
Arredo scolastico outdoor – L’Autunno è il momento migliore per pensare alla Primavera
Articolo pubblicato il 18 Settembre 2025
Gessetti, pc, libri di testo… c’è tutto il necessario per l’apprendimento? Trascurare l’arredo scolastico degli spazi outdoor significa perdere una grande occasione per l’educazione e l’apprendimento dei giovani studenti. Uno spazio outdoor ben arredato infatti consente di migliorare l’interazione tra gli studenti, stimolare le capacità motorie e favorire nuovi metodi di insegnamento. Inoltre, uno spazio...

